Back to top

Chiedere l'assegnazione di voucher relativo al fondo SIEI

Descrizione

Chiedere l'assegnazione di voucher relativo al fondo SIEI

Il Comune di  Monte di Procida intende: 

  • sostenere le famiglie che avranno la necessità di utilizzare i servizi estivi per bambini  dagli 0 ai 6 anni (nati dal 2016 al 2022), per l’intero periodo delle  scolastiche/educative
  • attività sostenere il ruolo educativo della famiglia e consentirne la conciliazione tra impegni lavorativi e quelli di accudimento dei figli in età  pre-scolare e scolare
  • offrire ai minori un luogo protetto di educazione e socializzazione anche per prevenire situazioni di emarginazione e di disagio sociale. 

Destinatari I genitori (tutori/affidatari) di bambini di età compresa tra 0 e 6 anni (nati dal 2016 al 2022) che abbiano i seguenti requisiti: 

  1. residenza (o attestazione di cambio di residenza effettuato alla data di scadenza del bando) nel Comune di Monte di Procida
  2. indicatore ISEE non superiore ai € 25.000,00 ed in corso di validità, oppure DSU, oppure ricevuta di presentazione domanda ISEE con la dichiarazione sottoscritta di impegno a presentare l’ISEE entro la seconda settimana di attivazione del campo a pena di esclusione del minore dalle attività. I cittadini extracomunitari devono essere titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, come previsto dall'art. 41 D. Lgs 25/07/98 n. 286 e successive modifiche ed integrazioni. 

Procedura per l’assegnazione del voucher A seguito della raccolta delle domande di partecipazione, verrà elaborata una graduatoria delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino ad esaurimento delle risorse impegnate dal Comune di Monte di Procida. L'importo del contributo è di 150,00 €; eventuali integrazioni del costo sono a carico del cittadino. Il numero massimo di beneficiari possibile è di 37 a ciascuno dei quali spetteranno n. 2 voucher che copriranno la frequenza  scolastica nei mesi di maggio e giugno. 

La graduatoria verrà formulata sulla base dei seguenti criteri e relativi punteggi per un max di 30 punti così ripartiti: 

Il reddito ISEE del nucleo familiare richiedente max 10 punti così assegnati:  

  • da 0,00 € a  5.000,00 €: punti 10 
  • da 5.000,01 € a10.000,00 €: punti 8 
  • da 10.000,01 € a 15.000,00 €: punti 4 
  • da 15.000,01 € a 20.000,00 €: punti 2 
  • da 20.000,01 € a 25.000,00 €: punti 1 
  • presenza di componenti nel nucleo di età inferiore a 18 anni: punti 1,5 per ogni componente fino a max punti 6
  • nucleo familiare con un solo genitore: punti 5
  • presenza di entrambi i genitori che lavorano (la condizione lavorativa di entrambi i coniugi deve essere opportunamente documentata): punti 4 
  • nucleo familiare in carico ai servizi sociali territoriali: punti 5 Criteri di priorità A parità di punteggio, sarà data la priorità a coloro che presentino un reddito ISEE più basso. 

Nel caso in cui si verificasse una parità di punteggio e di ISEE verrà data priorità al nucleo familiare che ha il numero maggiore di minori. Cause di decadenza L’esclusione dai servizi di cui al presente avviso decorre dalla settimana successiva al verificarsi di una delle seguenti cause di decadenza: 

  • sottoscrizione di dichiarazione false o inattendibili risultate dai controlli effettuati
  • dimissione dal servizio per volontà della famiglia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?